Sono previsti differenti sistemi per calcolare il compenso di professionisti esterni
Sono previsti diversi sistemi per calcolare i compensi dei Professionisti.
Il sistema più utilizzato è quello che si basa sull'indicazione dei seguenti dati alternativi:
-percentuale su produzione
-tariffa oraria sulle ore pianificate\vendute
I predetti dati devono essere specificati sull'anagrafica del Professionista.
Possono essere indicati a livello generale - quindi applicati su tutte le prestazioni - oppure per singolo reparto di competenza del Professionista; nel secondo caso, un Professionista ha una percentuale\tariffa di compenso differente in base al reparto della prestazione eseguita.
Sulla base delle predette specifiche è possibile procedere al calcolo del compenso ed assegnarlo per ogni prestazione eseguita. Dopo che viene assegnato il compenso la prestazione non viene più proposta tra quelle oggetto di calcolo.
Sono previsti altri sistemi di calcolo basati su regole differenti.
Seguono altri due esempi.
In proporzione al tempo impiegato per eseguire le fasi terapeutiche. L'importo di ogni fattura viene ripartito in base al tempo impiegato dal Professionista per eseguire la terapia fatturata.
In base ai compensi specificati nel documento LISTINO X PROFESSIONISTI. Il calcolo viene eseguito in base alle terapie eseguite ed al loro compenso prestabilito. Non viene considerato il fatturato ma solo la produzione. La data di filtro delle prestazioni eseguite è quella dell'ultima annotazione inserita in fase di completamento di una fase terapeutica. Una fase terapeutica viene considerata soltanto se ha almeno una annotazione clinica.