venerdì 24 settembre 2021 || dentalbiz :: principi base
Anagrafica articoli
Si possono censire articoli di qualunque tipo attribuendo un reparto di riferimento (quello delle presazioni) ed un raggruppamento merceologico a tre livelli.

E' possibile indicare l'unità di misura di riferimento per il calcolo della giacenza corrente.


Nella maschera dell'articolo, oltre alla scheda generale, sono disponibili altre schede che permettono di ottenere una vista sulle altre informazioni connesse.
Ad esempio, è possibile ottenere l'elenco di tutti i movimenti di magazzino e degli ordini collegati.
E' possibile specificare un prezzo standard per fornitore; in tal modo, un articolo può essere acquistato da differenti fornitori (uno di questi è indicato come fornitore di riferimento). 


Si possono censire gli articoli di magazzino ed anche articoli che riguardano le prescrizioni per dispositivi su misura.

Per ogni articolo, è possibile anche indicare il magazzino di riferimento, il posizionamento (scaffale, fila, colonna) ed il il livello di scorta minima (per il calcolo del sottoscorta).
venerdì 24 settembre 2021
dentalbiz :: principi base
Anagrafica articoli
Si possono censire articoli di qualunque tipo attribuendo un reparto di riferimento (quello delle presazioni) ed un raggruppamento merceologico a tre livelli.


E' possibile indicare l'unità di misura di riferimento per il calcolo della giacenza corrente.


Nella maschera dell'articolo, oltre alla scheda generale, sono disponibili altre schede che permettono di ottenere una vista sulle altre informazioni connesse.
Ad esempio, è possibile ottenere l'elenco di tutti i movimenti di magazzino e degli ordini collegati.
E' possibile specificare un prezzo standard per fornitore; in tal modo, un articolo può essere acquistato da differenti fornitori (uno di questi è indicato come fornitore di riferimento). 


Si possono censire gli articoli di magazzino ed anche articoli che riguardano le prescrizioni per dispositivi su misura.

Per ogni articolo, è possibile anche indicare il magazzino di riferimento, il posizionamento (scaffale, fila, colonna) ed il il livello di scorta minima (per il calcolo del sottoscorta).