Non solo planning degli appuntamenti ma uno strumento organizzativo e di controllo della gestione.
Tre differenti modalità di visualizzazione (giorno, settimana e mese).
Per ogni utente è possibile definire un profilo di visualizzazione.
Un profilo di visualizzazione prevede la possibilità di personalizzare almeno i seguenti elementi:
-le informazioni da proporre nello slot di un appuntamento (ad esempio, nel seguente esempio per ragioni di privacy è stata disattiva la visualizzazione del nome del paziente e di quello del Professionista); ad esempio, si potrebbe creare un profilo che mostri solo il nome del Paziente;
-i font di tutti gli elementi testuali (ad esempio, si può decidere di applicare un font con size maggiore per il nome del Paziente);
-larghezza delle colonne;
-colore appuntamento per professionista, stato appuntamento o reparto prestazione pianificata;
-ecc..
E' possibile effettuare tutte le operazioni tipiche di gestione, ad esempio:
-spostamento appuntamento a nuova data o in lista d'attesa (indicando specifiche causali di spostamento);
-inserimento da lista d'attesa o lista d'anticipo;
-registrazione appuntamento di prima visita;
-registrazione scheda anagrafica da appuntamento di prima visita;
-registrazione appuntamento con prestazione generica o selezionando le fasi dal piano terapeutico del Paziente.