Prevede due diverse modalità di gestione: una semplice ed una più avanzata che prevede la preparazione di un vero e proprio ordine da inviare al laboratorio
Nella configurazione semplice, la prescrizione viene compilata specificando una descrizione testuale ed una serie di parametri aggiuntivi indicati tramite la selezione di flag e caselle con valore predefiniti che facilitano la compilazione.
La scheda ALTRI DATI comprende gli altri campi previsti dal formato standard previsto per la compilazione di una prescrizione per dispositivi medici su misura.
Dentalbiz prevede anche una interpretazione più avanzata di tale documento: la prescrizione diventa un vero e proprio ordine al laboratorio cioè formato da una lista di articoli e quantità. Gli articoli pianificati in una prescrizione sono le prestazioni richieste al laboratorio in base al suo listino lavori.
La descrizione testuale prevista nella configurazione standard viene generata in automatico tramite la pianificazione degli articoli\prestazioni richiesti al laboratorio.
Questo approccio semplifica la verifica delle fatture ricevute laboratorio; infatti, la verifica viene eseguita facilmente riconciliando le voci della fattura con i relativi articoli\prestazioni pianificati nella prescrizione (ordine al laboratorio).
La seguente immagine rappresenta la compilazione della prescrizione nella interpretazione avanzata; il riquadro in rosso identifica il dettaglio dell'ordine formato da una lista di articoli\prestazioni con indicazione dell'area di trattamento interessata.
La pianificazione degli articoli viene eseguita in modo visuale direttamente sul grafico dentale.
Selezionando l'area di trattamento, il sistema propone l'elenco degli articoli di laboratorio da cui è possibile procedere alla selezione.