mercoledì 22 settembre 2021 || dentalbiz :: principi base
Piano terapeutico
Formato da tutte le fasi cliniche delle prestazioni di preventivi accettati. Ad ogni stato può essere abbinato un colore personalizzabile che permette una immediata evidenza delle attività ancora da iniziare, iniziate e concluse

Il piano terapeutico è formato da tutte le fasi cliniche delle prestazioni che fanno parte di preventivi accettati.

Si tratta di una vista totalmente personalizzabile. 
Le fasi cliniche sono raggruppate per prestazione e per preventivo.

Nell'esempio seguente, viene applicato anche un raggruppamento per step operativo. 
Nelle personalizzazioni più avanzate è prevista anche una attività in cui le prestazioni di un preventivo accettato vengono pianificate per step (questo semplifica l'attività di pianificazione degli appuntamenti).

E' possibile filtrare la vista in base allo stato delle fasi cliniche oppure visualizzare soltanto quelle pianificate nella giornata corrente.


Per lavorare le fasi cliniche è sufficiente selezionarle singolarmente oppure in multi selezione e scegliere se INIZIARE oppure CONCLUDERE rispettivamente tramite i pulsanti INIZIO ANNOTAZIONE e COMPLETA.

In base alla personalizzazione adottata, il sistema chiede di inserire una annotazione clinica che accompagna il cambiamento di stato di ognuna delle fasi cliniche selezionate. In alternativa, il sistema chiede soltanto di assegnare l'esecuzione delle fasi selezionate ad uno dei professionisti dello Studio (l'abbinamento è automatico se l'utente corrente corrisponde ad un Professionista oppure tramite l'abbinamento assistente-professionista).

Lo stato di una Terapia è funzione dello stato delle fasi che la compongono.

Lo stato di una terapia è INIZIATA se almeno una delle sue fasi è INIZIATA.
Lo stato di una terapia è COMPLETATO se lo stato di tutte le sue fasi è COMPLETATO.

La modifica dello stato di una fase ha anche un risvolto contabile.
Infatti, l'importo "DA PAGARE" di una terapia corrisponde alla somma degli onorari abbinati alle fasi - almeno "INIZIATE" - che la compongono.
mercoledì 22 settembre 2021
dentalbiz :: principi base
Piano terapeutico
Formato da tutte le fasi cliniche delle prestazioni di preventivi accettati. Ad ogni stato può essere abbinato un colore personalizzabile che permette una immediata evidenza delle attività ancora da iniziare, iniziate e concluse


Il piano terapeutico è formato da tutte le fasi cliniche delle prestazioni che fanno parte di preventivi accettati.

Si tratta di una vista totalmente personalizzabile. 
Le fasi cliniche sono raggruppate per prestazione e per preventivo.

Nell'esempio seguente, viene applicato anche un raggruppamento per step operativo. 
Nelle personalizzazioni più avanzate è prevista anche una attività in cui le prestazioni di un preventivo accettato vengono pianificate per step (questo semplifica l'attività di pianificazione degli appuntamenti).

E' possibile filtrare la vista in base allo stato delle fasi cliniche oppure visualizzare soltanto quelle pianificate nella giornata corrente.


Per lavorare le fasi cliniche è sufficiente selezionarle singolarmente oppure in multi selezione e scegliere se INIZIARE oppure CONCLUDERE rispettivamente tramite i pulsanti INIZIO ANNOTAZIONE e COMPLETA.

In base alla personalizzazione adottata, il sistema chiede di inserire una annotazione clinica che accompagna il cambiamento di stato di ognuna delle fasi cliniche selezionate. In alternativa, il sistema chiede soltanto di assegnare l'esecuzione delle fasi selezionate ad uno dei professionisti dello Studio (l'abbinamento è automatico se l'utente corrente corrisponde ad un Professionista oppure tramite l'abbinamento assistente-professionista).

Lo stato di una Terapia è funzione dello stato delle fasi che la compongono.

Lo stato di una terapia è INIZIATA se almeno una delle sue fasi è INIZIATA.
Lo stato di una terapia è COMPLETATO se lo stato di tutte le sue fasi è COMPLETATO.

La modifica dello stato di una fase ha anche un risvolto contabile.
Infatti, l'importo "DA PAGARE" di una terapia corrisponde alla somma degli onorari abbinati alle fasi - almeno "INIZIATE" - che la compongono.